Aprire una società in Spagna, in città come Barcellona, Madrid o alle Canarie dove il sistema di tassazione è particolarmente vantaggioso, è un investimento finanziario conveniente e facile da realizzare. La Spagna è tra i paesi che esercita una forte attrattiva per gli investimenti dall’estero per via del suo sistema fiscale e per la relativa semplicità con cui è possibile costituire una società con interessi in diversi settori di mercato, da quello immobiliare a quello commerciale. Secondo l’ultima classifica 2020 stilata dalla Banca Mondiale – Business Enabling Environment (BEE) – dei paesi favorevoli al business, la Spagna si piazza al 30 posto su 190 paesi nel mondo per facilità nell’adempimento delle pratiche burocratiche necessarie per costituire una società spagnola. Le città più attrattive della Spagna dal punto di vista commerciale sono Barcellona, Madrid, Malaga, Canarie.
Il sistema di tassazione e le imposte sul reddito delle società di impresa in Spagna
Il sistema di tassazione spagnolo agevolato prevede il 15% di imposte per i primi 2 anni per le società di nuova costituzione. Dal 3 anno in poi l’imposta sale al 25%.
Le aliquote IVA sono divise in:
- IVA ordinaria 21%;
- IVA sui prodotti alimentari 4%;
- IVA edilizia abitativa, ristoranti, alberghi del 10%.
Le esportazioni sono esenti IVA mentre paesi e zone che ricadono sotto la legislazione spagnola come Canarie, Ceuta, Melilla non hanno IVA.
Ecco tutte le domande e risposte su costi e procedure per aprire una società in Spagna
Per aprire una società NEWCO in Spagna occorre:
- Individuare i soci: una o più persone fisiche di qualunque nazionalità e residenza; una o più società;
- Richiedere il modulo della ragione sociale ovvero il Certificado de denominación social;
- Ottenere il numero NIE ovvero il codice fiscale della società;
- Individuare il tipo di impresa che può essere Individuale; Sociedad Civil, Sociedad Limitada SL, anche con un solo socio e capitale minimo di 3.000€; Sociedad Anonima SA, con un capitale minimo di 60.000€;
- Aprire un conto in banca per la gestione dell’attività;
- firmare l’atto pubblico costitutivo della società;
- Iscrivere la società nel registro delle imprese per chiedere l’apertura del numero di P.Iva, iscrizione all’Agenzia delle Entrate, alla Previdenza Sociale.
Sede secondaria o filiale in Spagna di società costituita in un altro paese. Adempimenti e personalità giuridica
L’alternativa all’apertura di una nuova società in Spagna è costituire una sede secondaria o una filiale di una società già esistente in un altro paese come l’Italia. La sede secondaria di una società in Spagna non ha personalità giuridica propria ma deve avere una sede permanente nel paese e un rappresentante fiscale residente in Spagna. La filiale ha, invece, personalità giuridica propria e il capitale è controllato dalla sede madre.
Gli adempimenti per la costituzione di una filiale e/o sede secondaria di società in Spagna sono uguali a quelli per la costituzione di una nuova società. Tuttavia per la sede secondaria e la filiale è anche necessario che gli organi di amministrazione della società (italiana o estera in genere) deliberino un accordo nel quale si approvi la creazione di un’entità giuridica della società in Spagna.
Faq domande sulla costituzione e apertura di una società in Spagna
Qual è il capitale minimo da versare per costituire una società in Spagna? R:Minimo 3.000 € (contanti/generi);
Quanti azionisti sono necessari? 1 o più? E in caso di un solo socio, il capitale da versare è maggiore? R:Minimo 1 socio, con un capitale minimo di 3.000 euro (contanti/natura)
Quanto tempo ci vuole per fondare una società in Spagna? R:1 mese circa;
Qual è la principale tassazione sul fatturato e sui dividendi? R:15% relativamente ai primi 2 anni di attività. L’aliquota fiscale generale è del 25%. La distribuzione dei dividendi non è tassata in Spagna quando l’azionista è un’entità UE con una partecipazione minima del 25%, il resto dipenderà dalla DTA o dal 19% per non UE/non DTA;
Quanto costa l’avvocato per costituire una società? E quali sono gli altri costi, all’incirca? R:Circa 1.000/1.500 euro;
Cos’è meglio? Aprire una nuova azienda o una sede secondaria? In entrambi i casi si tratta di una società UE o di una società extra UE? R:Ai fini fiscali c’è una leggera differenza. Tuttavia, per il commercio e il commerciale dipenderebbe dagli obiettivi degli investitori;
La residenza del CEO in Spagna è obbligatoria? È necessaria la residenza in Spagna per attivare l’azienda e operare? La residenza in Spagna è obbligatoria per aprire un conto bancario? R: La residenza fiscale del CEO spagnolo non è obbligatoria se l’entità è fiscalmente residente in Spagna. Le società possono operare con conti bancari di non residenti;
La partita IVA è facile da ottenere? A quanto ammonta il Costo? R: Sì è obbligatoria. Il costo ammonta a 500€.