• Carriera
  • Documenti
  • Assistenza online gratuita
  • Italiano
    • English
    • Español
Damiani & DamianiDamiani & DamianiDamiani & DamianiDamiani & Damiani
  • Home
  • Lo Studio
  • Professionisti
  • Aree d’attività
    • ADR e contenzioso
    • Internazionalizzazione dell’Impresa
    • Metaverso Giuridico
    • Risanamento Impresa
    • Marchi&Brevetti
    • Compliance GDPR
    • Gestione immobiliare
    • Diritto Bancario e Finanziario
    • Diritto del consumatore
    • Diritto Penale
    • Immigrazione e Cittadinanza
    • Let’s startup
  • Corso Segretariato Legale
  • Contattaci
  • Legal News
    • Video News
  • Italiano
    • English
    • Español

Legal News

La Cittadinanza Italiana per via Giudiziale al Tribunale civile e al TAR

La Cittadinanza Italiana per via Giudiziale al Tribunale civile e al TAR

By | Diritto dell'Immigrazione, In evidenza |

Cittadinanza Italiana via Giudiziale

Il diritto italiano riconosce la tutela degli interessi legittimi  con il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale e dei diritti soggettivi con il ricorso al Tribunale civile. Sai già che la cittadinanza italiana si trasmette per discendenza oppure si può acquistare a determinate condizioni che puoi leggere qui.

Alle condizioni già previste, si aggiunge la novità positiva che per il riconoscimento della cittadinanza per discendenza. Adesso, infatti, non è più necessario recarsi in Italia. Il procedimento può essere aperto per via giudiziale davanti ad un Tribunale in Italia, senza che il discendente da avo italiano si posti dal suo paese di residenza.

I requisiti per il riconoscimento della cittadinanza italiana

La trasmissione per discendenza della cittadinanza italiana, interessa anche gli stranieri discendenti da un cittadino italiano emigrato in un paese straniero dopo il 1861. Per ottenere la Cittadinanza italiana iure sanguinis bisogna dimostrare al consolato di avere una discendenza ininterrotta da un cittadino italiano emigrato (ininterrotta discendenza), producendo i documenti richiesti (documenti richiesti per riconoscimento cittadinanza iure sanguinis). Hai diritto al riconoscimento della cittadinanza italiana e al passaporto iure sanguinis, se l’avo emigrato dal quale discendi (uomo o donna) ha generato discendenza mentre era ancora cittadino italiano. Tra l’altro adesso è più facile inoltrare la richiesta di cittadinanza italiana iure sanguinis, dopo la sentenza della Corte di Cassazione Italiana che ha rivoluzionato le procedure per il riconoscimento del diritto alla cittadinanza dei cittadini stranieri di ceppo italiano

Come avviare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis

Bisogna recarsi all’Ambasciata italiana o consolato italiano del paese di residenza. Le richieste più numerose sono in Brasile, Argentina, Stati Uniti, Canada, Australia. Al consolato bisogna produrre i documenti per dimostrare che il proprio avo ha generato discendenza, mentre era ancora cittadino italiano.

La ricostruzione della Cittadinanza Italiana per via Giudiziale

Fino al 1948 la cittadinanza italiana si trasmetteva solo per via paterna. Quindi se, per esempio, l’avo emigrato ha generato una figlia, che a sua volta ha contratto matrimonio con un cittadino di un altro paese prima del 1948 (Brasile, Argentina, Stati Uniti, Canada, Australia), i suoi discendenti non sono riconosciuti Cittadini italiani. Tuttavia, nel 1948 la Costituzione italiana ha riconosciuto alle donne gli stessi diritti degli uomini. Quindi, adesso è possibile ricostruire la discendenza della cittadinanza da parte della madre per via giudiziale, anche prima del 1948. In questo caso è necessario il ricorso al Tribunale ordinario civile di Roma

La lista di attesa al consolato per la richiesta di cittadinanza italiana

I consolati italiani predispongono delle liste di attesa per le richieste di cittadinanza per discendenza iure Sanguinis. Gli aventi diritto possono presentare la domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana all’ambasciata o al consolato italiano del proprio paese di residenza, i cui uffici si occuperanno delle verifiche e procedure necessarie per il rilascio della cittadinanza

Il problema dei tempi di attesa delle waiting list, liste di cittadinanza richiesta ai consolati italiani e la cittadinanza italiana

Dal 2001 questa procedura è sempre più difficile. Le liste d’attesa risalgono al 2005 in Brasile. Gli avvocati e gli studi legali per la tutela del diritto di cittadinanza e all’immigrazione hanno da tempo elaborato strategie per la tutela del diritto alla cittadinanza Iure Sanguinis. Per legge, l’Amministrazione Italiana è tenuta a rispondere entro 2 anni a chi presenta la domanda, avendo un interesse legittimo ad avere riconosciuto un diritto soggettivo di cui gode. Inoltre, la tendenza dei consolati è quella di non permettere il deposito delle istasnze, nonostante il diritto a presentarle

La richiesta di riconoscimento della cittadinanza italiana per via giudiziale al Tribunale civile  o al TAR

Abbiamo già detto che per la ricostruzione della discendenza per via materna prima del 1948 è necessario rivolgersi al Tribunale civile di Roma. Ma si può ricorrere al Tribunale civile di Roma in altre 3 occasioni

  • Quando  si può dimostrare che in base al numero di domanda che il Consolato è arrivato a trattare per avere riconosciuta la cittadinanza, si dovrebbero ancora attendere molto più di 2 anni.
  • Quando si può dimostrare che il consolato non ha accolto la domanda per l’inserimento in lista d’attesa
  • Quando è stato rifiutato il riconoscimento della cittadinanza italiana

Invece, si agisce davanti al Tribunale Amministrativo Regionale TAR Lazio per la tutela dell’interesse legittimo, per la violazione del termine dei 2 anni dalla presentazione della domanda o per illegittimo rifiuto.

Diventare cittadino italiano iure sanguinis in Italia

Se si è in possesso dei requisiti richiesti per ottenere un visto di ingresso, o se si può accedere in Italia senza visto per un periodo di 90 giorni la cittadinanza si può richiedere direttamente in Italia, presentando la documentazione necessaria e quindi facendo istanza di cambio di residenza. Infatti, la domanda di riconoscimento della cittadinanza dà diritto ad ottenere il permesso di soggiorno per risiedere in Italia.

 

Chiedi come ottenere la Cittadinanza Iure Sanguinis Compila il Modulo di Contatto

 

    cittadinanza, visto italia

    Irene Damiani

    More posts by

    Related Post

    • Cittadinanza Italiana Jure Sanguinis: Ecco perché ricorrere al Giudice

      Cittadinanza Italiana Jure Sanguinis: Ecco perché ricorrere al Giudice

      By

      La cittadinanza italiana jure sanguinis è un diritto fondamentale per molti discendenti di immigrati italiani all’estero. Tuttavia, ottenere il riconoscimento di tale cittadinanza può essere complesso e quasi irraggiungibile per via esclusivamente  burocratica. C’è unRead more

    • Richiesta cittadinanza italiana iure sanguinis. Da adesso è più facile

      Richiesta cittadinanza italiana iure sanguinis. Da adesso è più facile

      By

      Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha rivoluzionato la richiesta del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis per moltissimi discendenti di nostri connazionali emigrati nei paesi dell’America Latina come Argentina, Brasile, Uruguay, Venezuela aRead more

    • Soggiorno in Italia per un cittadino extraUe. La buona fede dell'Amministrazione

      Soggiorno in Italia per un cittadino extraUe. La buona fede dell’Amministrazione

      By

      Nelle procedure di rilascio del permesso di soggiorno può capitare che siano riscontrabili irregolarità, nel qual caso l’amministrazione può revocare il rilascio del permesso di soggiorno rilasciato al convivente di fatto extraUE della coppia binazionaleRead more

    • Il contratto di convivenza di fatto e permesso di soggiorno

      Il contratto di convivenza di fatto e permesso di soggiorno

      By

      Ottenere il permesso di soggiorno per il convivente extracomunitario di cittadino UE per una coppia di fatto, è ormai una conquista giurisprudenziale. Ci sono più di 200 pagine e innumerevoli sentenze emesse dai maggiori TribunaliRead more

    • Spain-Us Working Group. Permesso di soggiorno per lavoratori migranti in Spagna

      Spain-Us Working Group. Permesso di soggiorno per lavoratori migranti in Spagna

      By

      Il lavoro è il motore che spinge le persone a spostarsi da uno Stato all’altro. In occasione dello Spain-Us Working Group, la Spagna vuole presentare un accordo per poter consentire l’ingresso con permesso di soggiornoRead more

    NextPrevious

    Search

    Categorie

    • Diritto amministrativo
    • Diritto Antitrust
    • Diritto del consumatore
    • Diritto dell'Immigrazione
    • Diritto delle Imprese in Europa
    • Diritto di famiglia
    • Diritto fallimentare Comunitario UE Internazionale
    • Diritto penale
    • Diritto Societario e Commerciale
    • In evidenza
    • News
    • Privacy e protezione dei dati
    • Recupero crediti internazionale
    • Start-Up e Impresa

    Recent Posts

    • Sottrazione internazionale di minore. La regola dell’interesse prevalente
      0

      Sottrazione internazionale di minore. La regola dell’interesse prevalente

    • Il destino delle Convenzioni UE e Regno Unito post brexit
      0

      Il destino delle Convenzioni UE e Regno Unito post brexit

    • Cittadinanza nazionale. La Corte Europea decide la prevalenza dell'identità europea su quella nazionale
      0

      Cittadinanza nazionale. La Corte Europea decide la prevalenza dell’identità europea su quella nazionale

    • Cittadinanza italiana per i figli di immigrati nati in Italia: ecco come sanare le irregolarità
      0

      Cittadinanza italiana per i figli di immigrati nati in Italia: ecco come sanare le irregolarità

    Contact Us

      Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.

      Privacy Policy

      • Legal Notice
      • Bug Report
      • Reserved Area

      CONTACT US
      info@damianianddamiani.com
      tel: (+39) 091347868
      fax: (+39) 091347868
      Via Gioacchino Di Marzo 14/F
      90144 – Palermo

      TURIN OFFICE
      tel: (+39) 0112766836
      fax: (+39) 011703115
      Via Balbis 3
      10144 – Torino

      ROME OFFICE
      tel: (+39) 0662289034
      fax: (+39) 0662289034
      via Lidia n. 73 – 00179 Roma

      ATHENS OFFICE

      tel: (+30) 21-6932190346
      33 Ag. Metaxa Street
      Office B4 – 2nd floor
      Glyfada, Athens
      Greeace

      BARCELONA OFFICE
      tel: (+39) 0692929360
      fax: (+39) 091347868
      Bisbe Catalá 12 Bajos
      08034 Barcelona

      ISTANBUL OFFICE
      tel: (+39) 0662289034

      Copyright 2017 Studio Legale Avv. Domenico Damiani | Via G.Di Marzo, 14/F 90144 Palermo | P.IVA: 00492200829 | All Rights Reserved | Powered by Damiani&Damiani - Consulenza SEO Roberto Conigliaro
      • Home
      • Lo Studio
      • Professionisti
      • Aree d’attività
        • ADR e contenzioso
        • Internazionalizzazione dell’Impresa
        • Metaverso Giuridico
        • Risanamento Impresa
        • Marchi&Brevetti
        • Compliance GDPR
        • Gestione immobiliare
        • Diritto Bancario e Finanziario
        • Diritto del consumatore
        • Diritto Penale
        • Immigrazione e Cittadinanza
        • Let’s startup
      • Corso Segretariato Legale
      • Contattaci
      • Legal News
        • Video News
      • Italiano
        • English
        • Español
      Damiani & Damiani