ISIC2017, il bando di Tech Silu, associazione che si pone come scopo la connessione e l’esportazione delle imprese innovative italiane nel mercato cinese.
https://www.f6s.com/techsilu/apply è il link attraverso il quale le imprese italiane possono presentare la loro application entro e non oltre il 24 aprile.
L’acronimo dell’associazione “ISIC2017” sta per Italian Scaleup Inititive in China ed è alla ricerca di Startup italiane o PMI innotive nei seguenti settori: FoodTech & AgriTech, FashionTech & Design, Life science & HealthTech, GreenTech & New Energies, Smart Manufacturing and Robotics, Smart Cities, Buildings and Home, IoT and New Materials, AI & Machine Learning.
Il bando, finanziato ed organizzato in partnership con la Camera di Commercio Italiana in Cina e ThinkIN, ha tra i partner numerosissimi acceleratori ed incubatori d’impresa e darà la priorità a modelli di business già consolidati. Lo scopo è, ovviamente, quello di creare link fondamentali per l’attrazione di investimenti cinesi e di know-how italiano e di promuovere un interscambio imprenditoriale e culturale, garantendo, peraltro, un varco d’accesso privilegiato al mercato cinese per le tre startup che risulteranno vincitrici.
Tra i criteri utilizzati dal comitato di valutazione composto dai principali protagonisti dell’ecosistema startup cinese c’è anche il potenziale di crescita nel mercato cinese ed il business model.
Non perdete l’occasione di partecipare, Damiani & Damiani International Law Firm vi dà la possibilità di coadiuvarvi nella presentazione della domanda e per mettere a punto il vostro business model.