La vicenda sembrava chiusa ma i termini per aderire al ricorso ai fini del riconoscimento del dottorato come titolo di abilitazione all’insegnamento necessario all’ammissione al Concorso Docenti 2018, sono stati prorogati al 10 gennaio 2019.
A tale riguardo, lo studio legale Damiani&Damiani segnala ancora valida la possibilità di aderire al ricorso collettivo per i dottori di ricerca che vogliono partecipare al concorso per docenti 2018/2019
Il ricorso dei dottori di ricerca per l’abilitazione all’insegnamento è proposto al fine di avere riconosciuti i 3 anni necessari a conseguire il titolo di dottore di ricerca, come valido e corrispondete al requisito dello svolgimento di 3 anni di servizio prestato dai docenti richiesto per la partecipazione al concorso.
Quindi, il ricorso è proposto al fine di ottenere l’equiparazione dei tre anni necessari per il conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca, ai 3 anni di servizio maturato dai docenti precari titolo necessario per partecipare al concorso
I requisiti per aderire al ricorso dottorato abilitazione insegnamento sono:
- Coloro che hanno già conseguito il Dottorato di Ricerca;
- Coloro che conseguiranno il Dottorato di Ricerca nell’anno accademico (2019) in corso;
- Coloro che hanno già maturato servizio di insegnamento
- Coloro che NON HANNO maturato servizio di insegnamento e NON SONO inseriti in alcuna graduatoria.
Il ricorso proposto entro il nuovo termine del 10 gennaio 2019 NON è per il riconoscimento del valore abilitante all’insegnamento del titolo di Dottore di Ricerca, ma solo per avere riconosciuto il periodo di 3 anni necessario ad ottenere il dottorato, equiparato a quello dei 3 anni di servizio già svolti da docente, titolo abilitante necessario alla partecipazione al concorso per l’insegnamento 2019.
I Dottori di Ricerca possono anche accedere ad un altro ricorso per il FIT, il periodo di Formazione Iniziale Tirocinio di 3 anni dopo i quali, se dichiarati idonei, si ha diritto all’immissione in ruolo.
In questo caso, il ricorso è proposto per ottenere il riconoscimento del dottorato come titolo valido per l’iscrizione ad una classe di concorso abilitante per l’insegnamento.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo di studio conseguibile in Europa che per le competenze acquisite ha caratteristiche da considerare già valide nell’ambio dell’insegnamento scolastico
Lo studio Damiani&Damiani ha sede nelle città di Roma-Torino-Palermo. Fornisce assistenza legale gratuita ed ogni informazione utile per l’adesione al ricorso collettivo per il riconoscimento del titolo di dottore di ricerca valido per l’acceso alle classi di concorso e del periodo dei 3 anni necessari a conseguirlo equiparati al servizio maturato dai docenti necessario per partecipare al concorso.
Accedi al modulo di contatto