Il Regolamento GDPR definisce quali sono i dati sensibili protetti e tutelati che non possono essere divulgati o sottratti. Sono dati sensibili protetti quelli che rivelano:
Il DPO dev’essere informato sulla norme per la protezione dei dati sensibili e sulla gestione dei rischi e dev’essere libero da qualsiasi conflitto di interessi.
Il DPO ha compiti di informazione, formazione, consulenza e sorveglianza dell’adempimento della disciplina ‘privacy’ ed è anche l’interlocutore dell’autorità di controllo e del Garante della Privacy. Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) in un’organizzazione economica, finanziaria, sociale, pubblica o privata è responsabile della conformità dei sistemi di conservazione, supervisione, protezione delle informazioni e dei dati personali, ovvero sensibili degli utenti di un’azienda, di un’impresa, di un ente pubblico, di una banca, di una ONG ecc.
Il data protection officer è un soggetto interno all’azienda ma può essere nominato anche esternamente all’impresa, organizzazione, banca, ente pubblico. In un grande gruppo imprenditoriale o aziendale, il DPO può essere un unico soggetto responsabile della protezione dei dati personali, ovvero sensibili, a condizione che sia facilmente identificato e raggiungibile in ciascuna delle sedi del gruppo imprenditoriale o dell’organizzazione.
Il data Protection Officer DPO è il soggetto interno o esterno all’azienda, con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione e la protezione del trattamento di dati sensibili affinché siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali. Il DPO è un soggetto analogo a: Chief Privacy Officer (CPO); Privacy Officer, Data Protection Officer, Data Security Officer.
Il DPO è individuato e nominato dal titolare del trattamento e dal responsabile del trattamento dei dati, che designano un responsabile della protezione dei dati sensibili DPO.
Il DPO deve svolgere la valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, vigilare sull’accordo di protezione dei dati e vigilare sul rispetto della legge sulla protezione dei dati. In sintesi il GDPO:
Nell’eseguire i propri compiti il responsabile della protezione dei dati considera debitamente i rischi inerenti al trattamento, tenuto conto della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del medesimo.
Indipendentemente se la tua azienda soddisfa la definizione di richiesta di un responsabile della protezione dei dati, consigliamo comunque la nomina di un responsabile della protezione dei dati. Tutti i paesi avanzati del mondo, compresi gli Stati Uniti, adottano regolamentazioni rigide sulla protezione dei dati sensibili. Un responsabile della protezione dei dati aiuterà le aziende a proteggere l’impresa da multe e sanzioni per eventuali violazioni anche accidentali della violazione dei dati sensibili.
Lo Studio Legale Damiani&Damiani e il team di avvocati esperti in Compliance GDPR può aiutarti nella nomina interna del responsabile del trattamento dati sensibili o nell’individuazione di un DPO esterno.
Compila il Form, inserisci la tua richiesta.
Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.
CONTACT US
info@damianianddamiani.com
tel: (+39) 091347868
fax: (+39) 091347868
Via Gioacchino Di Marzo 14/F
90144 – Palermo
TURIN OFFICE
tel: (+39) 0112766836
fax: (+39) 011703115
Via Balbis 3
10144 – Torino
ROME OFFICE
tel: (+39) 0662289034
fax: (+39) 0662289034
via Lidia n. 73 – 00179 Roma
ATHENS OFFICE
tel: (+30) 21-6932190346
33 Ag. Metaxa Street
Office B4 – 2nd floor
Glyfada, Athens
Greeace
BARCELONA OFFICE
tel: (+39) 0692929360
fax: (+39) 091347868
Bisbe Catalá 12 Bajos
08034 Barcelona
ISTANBUL OFFICE
tel: (+39) 0662289034
Rispondiamo entro 24 ore
Lun-Sab 12:00 - 16:00