Il 16 – 17 Febbraio 2017, lo Studio legale Internazionale multiservizi Damiani and Damiani ha partecipato come speaker alla 4a Fiera Internazionale dell’Avvocatura, organizzata dall’Ordine Internazionale degli Avvocati di Barcellona (ICAB). L’evento dà l’opportunità ad avvocati di studi provenienti da tutto il mondo di incontrarsi vis-а-vis, scambiare rilevanti informazioni relativamente alla propria economia locale e valutare la possibilitа di una collaborazione reciproca tra gli studi. L’argomento dell’incontro quest anno и stato il ‘networking’.
Per studi internazionali multiservizi come Damiani & Damiani, immaginare di lavorare come entità a sè stante è impensabile. Collaboriamo giornalmente con centinaia di professionisti, specializzati in differenti e disparati settori del mercato e, soprattutto, dislocati in varie parti del mondo. Ciò al fine di soddisfare pienamente le variegate esigenze dei nostri clienti internazionali.
Damiani & Damiani offre un insieme di servizi non solo strettamente legali ma che coinvolgono anche il commercio, l’economia, il mercato, il rapporto di agenzia, etc. Le connessioni professionali (c.d. network) sono di fondamentale importanza per poter assistere i nostri clienti a 360 gradi.
Quest anno, alla fiera internazionale dell’ICAB, Damiani & Damiani ha parlato del momento storicamente favorevole per investire in Italia, specialmente in Sicilia. A causa della crisi economica del 2008, il Governo italiano ha promulgato una serie di leggi volte a ridurre drasticamente i costi dell’economia e la tassazione degli investimenti. In Sicilia, Palermo riceve la nomina di capitale dei giovani 2017 e capitale della cultura 2018. Il Governo locale intende incoraggiare gli investimenti nel settore della cultura e tecnologico con una serie di provvedimenti che riducano la pressione fiscale e aumentino gli incentivi.
Grossi, ma soprattutto medi investitori possono beneficiare di una riduzione fiscale soggettiva fino al 30%, se investono in settori emergenti come innovazione tecnologica, energia rinnovabile, bio-agricoltura, turismo, etc. Imprenditori esteri e locali possono costituire una società con un solo euro di capitale sociale e massimo 900 euro di spese burocratiche di avviamento.
Ancora, 100 milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto fino all’80% dell’investimento sono al momento disponibili, fino ad Aprile 2017, per chi decide di investire nell’innovazione tecnologica nel settore agricoltura ed energia rinnovabile in Sicilia. Ulteriori benefici sono previsti per le nuove assunzioni, per ridurre il costo lavoro.
L’obiettivo di Damiani & Damiani è assistere investitori Italiani e provenienti da tutto il mondo per la costituzione e realizzazione del loro piano economico e industriale in Italia, Turchia e Grecia. Lavorare in un network è la nostra strategia di impresa. Damiani & Damiani è dunque disponibile ed anzi incoraggia la collaborazione tra studi legali. Al fine di garantire la qualità dei nostri servizi, l’unico limite alla cooperazione con altri studi è il rispetto degli altissimi standard di qualità ed etica professionali, che sono propri dello Studio Legale Internazionale Multizervizi Damiani & Damiani.