Avvocato per immigrati richiesta cittadinanza
Cittadinanza Iure Soli, Cittadinanza Ius Sanguinis, Ius Culturae, Iure Matrimonii, per Residenza, per Minorenni, per Maggiorenni
Avvocato per immigrati richiesta cittadinanza
Cittadinanza Iure Soli, Cittadinanza Ius Sanguinis, Ius Culturae, Iure Matrimonii, per Residenza, per Minorenni, per Maggiorenni
In Italia gli individui assumono il titolo di Cittadino dello Stato Italiano a determinate condizioni:
Per nascita sul territorio o Ius Soli: fino a quando non sarà approvata dal Parlamento la nuova legge, già licenziata dalla Camera e adesso in discussione al Senato, solo i bambini che nascono in Italia da genitori ignoti o apolidi, o che siano stati abbandonati senza cittadinanza, acquisiscono la Cittadinanza Italiana.
Possono inoltre richiedere la cittadinanza italiana:
La riforma dello Ius Soli
La riforma prevede che il diritto di Cittadinanza per nascita spetti ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, di cui almeno 1 che abbia il diritto di soggiorno permanente.
Cittadino per filiazione o Iure Sanguinis
E’ Cittadino Italiano colui il quale riceve per filiazione la cittadinanza, cioè nasce o è adottato, anche all’estero, da genitori di cui almeno 1 cittadino italiano. Tale principio è garantito anche per i discendenti di avi cittadini italiani deceduti dopo il 17 marzo 1861 emigrati all’estero, a patto che si riesca a dimostrare che al momento della nascita dell’ascendente, il proprio avo era ancora cittadino e non aveva rinunciato alla cittadinanza italiana. Il diritto iter sanguinis è riconosciuto anche in presenza di doppia cittadinanza. Spesso, però, per ottenere lo ius sanguinis è necessario ricorrere al giudice ed è necessario avviare la pratica di riconoscimento per via giudiziale della cittadinanza per diritto di discendenza
Cittadino per Cultura Iure Culturae (Riforma da approvare)
Ovvero il riconoscimento della Cittadinanza ai bambini stranieri nati in Italia, o che siano arrivati in Italia entro il 12 anno di età , figli di genitori di cui 1 legalmente residente in Italia, che abbiano frequentato per almeno 5 anni la scuola e completato positivamente un ciclo di studi, scuole elementari, medie o percorso professionale.
Cittadinanza acquisita per matrimonio o Iure Matrimonii
Concessa al coniuge straniero o apolide che abbia contratto matrimonio con un/a cittadino/a italiano. La cittadinanza è concessa dopo il matrimonio, in persistenza del vincolo matrimoniale, e dopo 2 anni di residenza nel nostro paese o, se residente all’estero, dopo 3 anni dal matrimonio. I termini sono ridotti della metà se i coniugi hanno prole nata o adottata.
Cittadinanza per residenza o naturalizzazione
Possono fare richiesta di Cittadinanza Italiana, i maggiorenni residenti per un periodo di tempo variabile e regolarmente iscritti all’anagrafe in Italia. Gli aventi diritto sono così suddivisi:
Per la tua pratica di Cittadinanza chiedi la consulenza dello Studio Legale Internazionale per Immigrati Damiani&Damiani
Vedi anche:
Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.
CONTACT US
info@damianianddamiani.com
tel: (+39) 091347868
fax: (+39) 091347868
Via Gioacchino Di Marzo 14/F
90144 – Palermo
TURIN OFFICE
tel: (+39) 0112766836
fax: (+39) 011703115
Via Balbis 3
10144 – Torino
ROME OFFICE
tel: (+39) 0662289034
fax: (+39) 0662289034
via Lidia n. 73 – 00179 Roma
ATHENS OFFICE
tel: (+30) 21-6932190346
33 Ag. Metaxa Street
Office B4 – 2nd floor
Glyfada, Athens
Greeace
BARCELONA OFFICE
tel: (+39) 0692929360
fax: (+39) 091347868
Bisbe Catalá 12 Bajos
08034 Barcelona
ISTANBUL OFFICE
tel: (+39) 0662289034
Rispondiamo entro 24 ore
Lun-Sab 12:00 - 16:00