Tipi di permesso di soggiorno. Titolo di soggiorno a tempo indeterminato. Il titolo non è soggetto a rinnovo ma ad aggiornamento. L’aggiornamento della carta di soggiorno avviene ogni 5 anni
Tipi di permesso di soggiorno. Titolo di soggiorno a tempo indeterminato. Il titolo non è soggetto a rinnovo ma ad aggiornamento. L’aggiornamento della carta di soggiorno avviene ogni 5 anni
Aventi diritto
Tempi di attesa: 90 giorni
Dove presentare la domanda:
Requisiti
Documenti richiesti
Il calcolo del periodo di soggiorno (almeno 5 anni) per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo ai titolari di protezione internazionale, è effettuato a partire dalla data di presentazione della domanda di protezione internazionale in base alla quale la protezione internazionale è stata riconosciuta.
Il Permesso di soggiorno UE di lungo periodo non può essere richiesto:
Diritti attribuiti dal Permesso di soggiorno UE di lungo periodo
E’ comunque prevista l’espulsione dall’Italia per soli gravi motivi di sicurezza nazionale
Il Permesso di soggiorno UE di lungo periodo è illimitato, ma può essere revocato in caso di:
La separazione legale o lo scioglimento del matrimonio non comportano in ogni caso la revoca del permesso di soggiorno UE.
Nel caso di revoca per assenza dal territorio dello stato o per conferimento di permesso UE da parte di altro stato membro, è possibile riottenere il Permesso UE dopo 3 anni e comunque ottenere un normale permesso di soggiorno (vedi link).
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo è rifiutato ovvero revocato nei casi di:
Il permesso UE di lungo periodo per i familiari
Il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo può essere richiesto anche per i seguenti familiari a carico:
Requisiti per l’estensione ai familiari del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo:
Secondo l’interpretazione data dalle Questure, a seguito della Sentenza della Corte di Giustizia europea (C-469/13) del 17 luglio 2014, anche i familiari a carico devono soddisfare il requisito dell’anzianità del soggiorno (5 anni). Una accurata lettura delle motivazioni con cui la Corte ha emanato l’atto, potrebbe far ritenere che il requisito dei 5 anni possa essere fatto valere solo nei confronti di chi, a seguito del rilascio del permesso di soggiorno CE, eserciti il diritto a circolare in altro Stato membro. Ai fini del rilascio del permesso di soggiorno UE per i familiari dei beneficiari di protezione internazionale, non è richiesta allo straniero titolare della protezione internazionale ed ai sui familiari la documentazione relativa all’idoneità abitativa, ferma restando la necessità di indicare un luogo di residenza.
Ricorso al TAR per rifiuto o revoca del Permesso di soggiorno UE
Contro il rifiuto del rilascio o la revoca del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo può essere proposto un ricorso al T.A.R. entro 60 giorni dal provvedimento.
Ricorso al Tribunale
Contro il rifiuto del rilascio o la revoca del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in favore dei familiari può essere proposto un ricorso presso il Tribunale ordinario
Lo studio legale Damiani&Damiani ti assiste nei casi di rifiuto, ritiro e revoca del permesso di soggiorno. Chiedi assistenza, compila il form
Modalità di presentazione della domanda
La richiesta del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti lungo periodo (ex-carta di soggiorno) si presenta consegnando il Kit postale di colore giallo presso l’ufficio postale abilitato o un Comune che fornisce il servizio o un patronato Caf (il figlio minorenne deve essere accompagnato dal genitore)
Documenti da produrre:
Permesso UE per soggiornanti di lungo periodo – I documenti per la compilazione Pdf
Permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (ex-carta di soggiorno) richiesta in favore del coniuge – Documenti utili pdf
Permesso UE per soggiornanti di lungo periodo Richiesta in favore dei figli minori – Documenti utili Pdf
Aggiornamento del Permesso di soggiorno UE per soggiornanti lungo periodo – Documenti utili Pdf
Difformità di applicazione sul territorio nazionale italiano. Le problematiche ancora aperte
Il rilascio e l’aggiornamento del Permesso di Soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo viene trattato in maniera difforme sul territorio nazionale. Ancora infatti si rileva:
Inoltre, la procedura telematica per la compilazione dell’istanza di rilascio:
Lo studio legale Damiani&Damiani ti assiste nei casi di rifiuto, ritiro e revoca del permesso di soggiorno. Chiedi assistenza, compila il form
Vedi anche:
Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.
CONTACT US
info@damianianddamiani.com
tel: (+39) 091347868
fax: (+39) 091347868
Via Gioacchino Di Marzo 14/F
90144 – Palermo
TURIN OFFICE
tel: (+39) 0112766836
fax: (+39) 011703115
Via Balbis 3
10144 – Torino
ROME OFFICE
tel: (+39) 0662289034
fax: (+39) 0662289034
via Lidia n. 73 – 00179 Roma
ATHENS OFFICE
tel: (+30) 21-6932190346
33 Ag. Metaxa Street
Office B4 – 2nd floor
Glyfada, Athens
Greeace
BARCELONA OFFICE
tel: (+39) 0692929360
fax: (+39) 091347868
Bisbe Catalá 12 Bajos
08034 Barcelona
ISTANBUL OFFICE
tel: (+39) 0662289034
Rispondiamo entro 24 ore
Lun-Sab 12:00 - 16:00