Per le aziende extra-UE operanti in Europa, D&D offre il miglior servizio di compliance al GDPR ed alle altre normative UE in materia di trattamento dei dati personali per le attività svolte nell’aerea EEA e in Italia.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – RGPD) dell’EU ha imposto una grande sfida per le imprese – IT – che lavorano a livello europeo con il trattamento dei big data personali e la protezione della privacy dei cittadini. L’intervento normativo dell’UE è stato reso necessario dalle continue violazioni e truffe ai danni degli utenti che hanno subito costanti violazioni della privacy nel processo di trattamento dei dati personali. Le aziende dovranno pertanto allinearsi alle nuove regole con un efficace sistema di gestione dei big data che sia in linea con il GDPR EU, nel rispetto delle norme sulla privacy, munendosi di modelli conformi che riducano il rischio di violazione ed individuino in azienda i responsabili della protezione dei dati personali. Dette attività sono volte non solo alla tutela degli utenti finali, ma anche a garanzia dell’azienda stessa che, diversamente, potrebbe incorrere in gravi sanzioni.
La sfida è anche più importante per le aziende che trattano online e su larga scala i dati protetti dal GDPR e che sono custoditi nei Cloud o nei sever di aziende terze. Le aziende extraEU che trattano dati di utenti UE devono munirsi di responsabili dei dati (DPO – Data Protection Officer), collocati in Europa.
Lo Studio Legale Damiani&Damiani offre il miglior servizio di consulenza sulla privacy e compliance al regolamento GDPR garantendo sicurezza ad ogni tipo di attività imprenditoriale che si svolga nel territorio EEA.
GDPR Compliance Solution per aziende italiane ed estere che gestiscono dati nell’UE
Con il nuovo regolamento sulla Privacy, le imprese devono adeguare l’organizzazione della propria struttura aziendale in modo che tutti i dati personali siano elaborati e trattati secondo le norme corrette di sicurezza e trasparenza.
Tra gli obblighi delle aziende extra-UE che trattano dati di utenti EU, c’è quello di nominare il Data Protection Officer (DPO). Il DPO è il responsabile della protezione dei dati dell’azienda e ha il compito di verificare l’applicazione delle normative sulla protezione dei dati personali.
Perché scegliere in Italia la consulenza per la compliance GDPR della Tua azienda?
L’Italia vanta il primato in Europa per numero di avvocati con un High Level of Expertise nel settore della tutela della privacy e data protection. Questa esperienza nella gestione dei big data è stata sviluppata ben prima dell’arrivo del GDPR. Sebbene il GDPR non abbia un impatto diretto sull’outsourcing e i processori di dati offshore, i fornitori e le aziende di servizi IT devono seguire le regole e le procedure di sicurezza EU.
- Per essere certi di non commettere errori, le imprese dovranno sottoporre ad un’analisi corretta i contratti esistenti con i clienti nel mercato europeo e adeguarli per essere in regola con il GDPR in modo da essere protetti dai giusti accordi di non divulgazione e di riservatezza dei dati sensibili e della privacy dei propri clienti, trattati dai soggetti interni ed esterni all’azienda.
- Le aziende devono adottare le misure di sicurezza più adeguate per garantire la riservatezza dei dati privacy. Le policy interne dell’organizzazione devono essere conformi ai principi di protezione dei dati in base alla progettazione e all’impostazione predefinita utilizzando sistemi come la crittografia dei dati personali o utilizzando un’impostazione privacy predefinita sul profilo dell’utente.
- Quando il contratto d’opera è in sub appalto o in cessione di contratto (sub-processor sub-contractor),l’azienda deve assicurarsi di disporre delle autorizzazioni al trattamento dei dati e della corrispondenza degli stessi obblighi contrattuali del cliente in subappalto.
Lo Studio Legale Damiani&Damiani conduce programmi di formazione per il team interno dell’impresa extraEU sulle procedure per il trattamento dei dati personali e fornisce consulenza alle aziende estere sulla privacy e GDPR
- Le policy sulla protezione dei dati personali all’interno dell’azienda devono essere disposte nel rispetto dei requisiti contrattuali, delle clausole contrattuali del cliente, delle tecnologie adeguate per la crittografia, l’archiviazione, la cancellazione e la corretta gestione del ciclo di vita dei dati protetti.
- Il responsabile offshore del trattamento dei dati – DPO – deve garantire e seguire le linee guida stabilite dal GDPR.
Lo Studio Legale Internazionale Damiani&Damiani ti assicura un assistenza valida in tutto il territorio EU/EEA, garantendo:
- la corretta applicazione del regolamento GDPR per la protezione dei dati personali;
- la corretta individuazione e nomina del responsabile del trattamento dei dati e del DPO;
- offre assistenza per la valutazione dell’impianto di gestione ai processi di collection and processing dei dati, alla formulazione del modelli gestionali e dei protocolli per la gestione della crisi;
- fornisce servizi di controllo tramite nomina del DPO da remoto o con incontri fisici in azienda.
Il proprio protocollo di compliance fornito dallo Studio Damiani&Damiani è valido in tutte le aree dell’UE EEA e degli altri paesi aderenti.
L’Italia offre un enorme background culturale e legale che ha reso il know how dei nostri avvocati il più attento e completo. Il team degli avvocati dello studio Damiani&Damiani fornisce alle aziende il servizio in grado di assicurare ai sistemi di data storage e data transfert aziendali, di rispettare il regolamento n.2026/679 – RGPD.
Fissa adesso un colloquio con i nostri esperti. Saremo in grado di individuare le eventuali criticità del vostro sistema Privacy e vi offriremo le giuste GDPR compliance solution