Tommaso Chiappa irrompe sulla scena artistica di Palermo e della Sicilia nel 2017, portando per la prima volta nell’isola gli esponenti della scuola lombarda del Nuovo Futurismo. Una delle sue iniziative artistiche siciliane è il progetto “Umano”
“Umano” è un’istallazione (site specific) di oltre trenta opere pittoriche dedicate a Palermo, esposte a Villa Maginisi (sede dell’Ordine dei Medici di Palermo) a San Lorenzo, e si può visitare fino al 12 maggio (martedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 18.00; negli altri giorni, su appuntamento). L’evento è realizzato con il contributo di Solgen – Soluzione Gestione Energia (Milano), di Nuova Idea s.a.s. (Pavia), del Collegio Universitario Lorenzo Valla (Pavia), dell’Associazione Culturale Back to College (Pavia), di HBB immobiliare (Rovellasca-Co) e dello Studio Legale Internazionale Damiani &Damiani (Palermo).
“Palermo, distesa tra la Montagna e il mare, – scrive Giusi Affronti nel testo critico della mostra – è protagonista di questo “ciclo”: l’azzurro intenso del cielo, le strade affollate, il paesaggio urbano e i suoi scorci, le periferie inesplorate, i mercati storici come Ballarò e Vucciria. Il progetto rappresenta una collezione di “frame” che riflette la quotidianità umana, tra tensione incipiente e calma rarefatta. Quella di Tommaso Chiappa è una pittura che, a volte, sceglie la vibrazione del colore come unico indizio di narrazione, altre si sintetizza nell’essenzialità del segno e nella monocromia. Senza mai risultare figurativo stricto sensu, l’artista non cede all’azzeramento dell’astrazione. Punto di partenza è il brulicare della realtà, che l’occhio di Chiappa immortala con il mezzo fotografico. Nell’azione della pittura, poi, la dialettica tra “umano” e descrizione spazio-temporale si sintetizza in immagini liriche”.
Ma Chiappa è anche protagonista e fautore di un nuovo modo di vivere l’arte, che descrive con il libro “Yellow”, ideato con Alessandro Di Giugno. “Yellow, vivere l’arte”, è il volume a firma di Chiappa e Di Giugno pubblicato dalle Edizioni People & Humanities di Palermo. È stato presentato il 14 aprile scorso a Villa Magnisi, proprio nel corso della personale “Umano”. L’elegante volume ripercorre le tappe del progetto, scandito da tre collettive allestite a Villa Magnisi dal gennaio al giugno dello scorso anno con artisti provenienti da tutta Italia, che hanno dialogato sui temi di grande attualità: identità, confine e integrazione. Vi sono raccolte non solo le immagini delle opere degli artisti coinvolti – Gian Antonio Abate, Tiziana Battaglia, Dario Brevi, Gianni Cella, Tommaso Chiappa, Francesco Conte, Alessandro Di Giugno, Davide Ferro, Simone Geraci, Emanuele Gregolin, Olinsky, Riccardo Paternò Castello, Rosita Morandi, Lele Picà, Mauro Rea, Massimo Romani, Stefania Romano, Sabrina Romanò, Leonardo Santoli, Paola Schillaci, Gianfranco Sergio, Alfonso Siracusa, Simone Stuto, Emilio Triolo, Vittorio Valente, Giuseppe Vassallo, Cinzia Conte – ma anche contributi interdisciplinari sui linguaggi della cultura visiva contemporanea e approfondimenti sui temi di attualità.
Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.
CONTACT US
info@damianianddamiani.com
tel: (+39) 091347868
fax: (+39) 091347868
Via Gioacchino Di Marzo 14/F
90144 – Palermo
TURIN OFFICE
tel: (+39) 0112766836
fax: (+39) 011703115
Via Balbis 3
10144 – Torino
ROME OFFICE
tel: (+39) 0662289034
fax: (+39) 0662289034
via Lidia n. 73 – 00179 Roma
ATHENS OFFICE
tel: (+30) 21-6932190346
33 Ag. Metaxa Street
Office B4 – 2nd floor
Glyfada, Athens
Greeace
BARCELONA OFFICE
tel: (+39) 0692929360
fax: (+39) 091347868
Bisbe Catalá 12 Bajos
08034 Barcelona
ISTANBUL OFFICE
tel: (+39) 0662289034
Rispondiamo entro 24 ore
Lun-Sab 12:00 - 16:00