Lo studio internazionale Damiani & Damiani /LAB, con l’artista Tommaso Chiappa e il progetto Station/fermata creativa, in occasione di “Palermo Capitale della Cultura 2018”, vuole dare un messaggio di multiculturalità a tutti i suoi media associati e creare uno scambio artistico tra la città di Palermo, sede storica dello studio, e tutti gli studi associati ed i media e partner associati di tutto il mondo che, grazie a questo progetto condiviso sulle piattaforme disponibili per Damiani&Damiani, avranno visibilità nel territorio nazionale e internazionale. I media associati che partecipano al progetto “Station/fermata creativa” sono omaggiati dall’artista di un’opera di dimensioni e tecniche variabili. Alla fine dell’evento che si tiene a Villa Trabia a Palermo dal 20 al 31 Maggio 2018, Tommaso Chiappa creerà il finissage, ad Ottobre 2018 presso la sede dello studio legale Damiani&Damiani, in via Gioacchino Di Marzo 14/F a Palermo. In quella sede l’artista presenta un’istallazione creata ad hoc per lo studio e mostrerà il video, le fotografie e tutto il materiale recuperato dai social da parte degli studi associati e dai media associati che parteciperanno all’evento suddiviso in 3 parti:
Il progetto “Station” sarà suddiviso essenzialmente in 3 parti: la prima parte, si tiene Domenica 20 Maggio nei giardini della Villa Trabia. È da considerarsi il momento di scoperta del lavoro dell’artista, che ricerca e rappresenta una realtà multietnica in continuo divenire e che cambia il nostro quotidiano in maniera positiva o negativa. L’artista disegnerà e dipingerà con diverse tecniche: grafite, acrilico, olio, acquarello diversi popoli, culture, frammenti di quotidianità. Da sempre Tommaso Chiappa ha voluto rappresentare i cambiamenti sociali della realtà siciliana, e non solo. Con la sua pittura, tra il monocromo ed il colore, tende spesso a sottolineare alcuni aspetti umani. I colori e i temi, quasi sempre reali, servono a parlarci di una realtà cittadina in forte cambiamento. Anche Palermo è cambiata rispetto a vent’anni fa, tutto è più veloce, più dinamico
Oltre a creare nella giornata del 20 Maggio un vero e proprio laboratorio di idee e contenuti che mettono al centro l’uomo immerso nella sua multiculturalità e diversità, dal 21 al 31 Maggio l’artista costruirà un’istallazione/mostra nella biblioteca di Villa Trabia dal titolo, Station/fermata creativa, dove i visitatori o fruitori della biblioteca di Villa Trabia potranno visitare la mostra composta da 14 opere che rappresentano persone, luoghi, sensazioni, visioni dell’artista durante i suoi continui viaggi in Italia, in Europa e nel mondo. La selezione delle opere tende ad allargare ancora il concetto di Stazione Globale del mondo dove noi tutti siamo degli inconsapevoli viaggiatori. Oggi più di prima, grazie ad internet ed ai viaggi sempre più frequenti, è cambiato il modo di vivere i luoghi, anche quelli storicizzati come una piazza un locale o una strada. Tutto risulta spesso essere un luogo di passaggio dove incontrarsi, sviluppare connessioni o magari fare un selfie. In questa realtà non sempre profonda ma comunque dove si sviluppano rapporti multiculturali anche attraverso i social, si inserisce la mostra Station. Alla fine della mostra l’artista, in collaborazione con gli Art Partner e con il patrocinio del Comune di Palermo, invia queste 14 opere in 14 diverse città italiane, europee o mondiali, per far conoscere Palermo Capitale della Cultura 2018. La performance Station è ripresa e montata in video- art pubblicati sui social
La città di Palermo diventa così Capitale della Cultura, istaurando professionalmente e artisticamente dei dialoghi essenziali per la crescita e per l’integrazione con il resto del mondo. Molto spesso infatti si parla della Sicilia come di un’isola isolata, ma non è così. Ci sono realtà ormai consolidate che comunicano continuamente con il resto del mondo ed artisti che pensano progetti per promuovere il territorio oltre i confini geografici che lo delimitano: questo è il nostro nuovo inizio. L’intero progetto è stato pensato per dare al nostro territorio un messaggio generazionale di novità e di cambiamento, già in atto nelle nuove generazioni. Nella sede di Palermo dello studio legale internazionale Damiani&Damiani in via G.Di Marzo 14/F, ad Ottobre 2018 si tiene il finissagge dell’evento Station/fermata creativa. L’artista presenta un’istallazione creata ad hoc per lo studio e mostra il video-art, le immagini realizzate e tutto il materiale recuperato dai Social da parte degli studi associati e dai media associati che partecipano all’evento
Damiani&Damiani International law firm & services represents the lawyer excellence, at the forefront of the new generation of laws. We aim at becoming the Italian trustful point of reference for people, entrepreneurs and firms, who have legal interests in Italy, and from Italy to the world.
CONTACT US
info@damianianddamiani.com
tel: (+39) 091347868
fax: (+39) 091347868
Via Gioacchino Di Marzo 14/F
90144 – Palermo
TURIN OFFICE
tel: (+39) 0112766836
fax: (+39) 011703115
Via Balbis 3
10144 – Torino
ROME OFFICE
tel: (+39) 0662289034
fax: (+39) 0662289034
via Lidia n. 73 – 00179 Roma
ATHENS OFFICE
tel: (+30) 21-6932190346
33 Ag. Metaxa Street
Office B4 – 2nd floor
Glyfada, Athens
Greeace
BARCELONA OFFICE
tel: (+39) 0692929360
fax: (+39) 091347868
Bisbe Catalá 12 Bajos
08034 Barcelona
ISTANBUL OFFICE
tel: (+39) 0662289034